GRAPHIC DESIGN
Nel 1973 Alfred Hohenegger pubblicò il manuale Graphic Design. Forse il primo manuale in cui viene presentata la figura del designer come colui che si occupa dello studio degli aspetti grafici in tutti i casi e in tutti i settori in cui la grafica è presente. Grafico editoriale, grafico pubblicitario, esecutivista, bozzettista (allora non si usavano molto i termini inglesi) non avevano più senso come figure professionali separate. Il graphic designer doveva possedere contemporaneamente le conoscienze specifiche di tutti questi e molte altre. Un'idea allora in controtendenza ma attualissima oggi. Con l'avvento del PC sulla scrivania dei grafici, prima ancora dei modi e dei metodi, è cambiata soprattutto la suddivisione delle mansioni che prima era ferrea e istituzionalizzata. Con quel libro mi sono formato professionalmente e ho fatto mia quell'idea. Ho cambiato varie volte mansioni, settore di attività, metodi produttivi e non mi sono mai trovato come un pesce fuor d'acqua. Ecco cosa significa per me graphic design. Giovanni Bellini |
Questo sito è di proprietà di ARA di Bellini Giovanni & C. snc - Cod. Fisc: e Partita IVA: 02065310969 Le immagini presenti in questo sito sono di sua esclusiva proprietà. Ne è vietata la riproduzione non autorizzata. Tutti i marchi registrati, menzionati o visibili nelle pagine di questo sito, sono patrimonio dei rispettivi proprietari. Per protezione dei dati e cookies utilizzati vedere Privacy e Disclaimer |